STUDIO LEGALE SARDELLA P.IVA/ V.A.T. 02934380128

eng icona

Milano

Via Festa del Perdono, 10 - 20122 

Tel: (+39) 02 86886305

Gallarate

Via Carlo Noè, 7 - 21013

Tel: (+39) 0331 790754

info@studiolegalesardella.com

linkedin

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 2016/679)

 

La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che compilano il modulo di contatto nell’apposita sezione del sito web www.studiolegalesardella.com di proprietà dello Studio Legale Sardella, in persona dell’Avv. Fabrizio Sardella.

Il trattamento di tutti i dati personali da Lei forniti avverrà nel rispetto dei più generali principi di correttezza, liceità, trasparenza, minimizzazione e di tutela dei Suoi diritti e libertà fondamentali, così come enucleati dal Regolamento europeo 2016/679 (GDPR) e dal D.lgs. n. 196, così come modificato dal D.lgs. n. 101/2018 (Codice Privacy).

1.      Titolare del Trattamento dei Dati Personali

Il Titolare del Trattamento dei Dati Personali è lo Studio Legale Sardella, con Sede in Milano (MI), Via Festa Del Perdono 10, 20122 e in Gallarate (VA),  Via Carlo Noè 7, 21013, in persona dell’Avv. Fabrizio Sardella (C.F.: SRDFRZ79H20L682D; P.IVA: P.IVA 02934380128; PEC: fabrizio.sardella@milano.pecavvocati.it; e-mail: f.sardella@studiolegalesardella.com; Tel: 0331790754).

 

2.      Responsabile per la Protezione dei Dati Personali

Lo Studio Legale Sardella, in persona dell’Avv. Fabrizio Sardella, non ha nominato alcun Data Protection Officer non essendo a ciò normativamente obbligato, in ragione dell’attività di trattamento dei dati effettuata.

 

3.      Finalità del Trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali da Lei forniti mediante compilazione del Modulo “Contatti” saranno trattati per le seguenti finalità:

 

a)     Gestione ed elaborazione della richiesta

I Suoi Dati personali, forniti mediante compilazione dell’apposito modulo “Contatti” (quali, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, nome, cognome, e-mail, numero di telefono e contenuto del messaggio) saranno utilizzati esclusivamente per evadere la Sua richiesta di informazioni, di preventivo, ovvero di qualsivoglia altra natura da Lei cortesemente indicata.

b)     Finalità di marketing

Previo Suo consenso esplicito, libero, informato e facoltativo, i Suoi dati di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono) potranno essere utilizzati per inviarLe comunicazioni di marketing, newsletter, materiale digitale dal contenuto promozionale e pubblicitario relativo a prodotti e/o servizi offerti dallo Studio

Legale Sardella.

c)     Sicurezza del sito e prevenzione di frodi e/o qualsivoglia attività illecita/tutela dei propri diritti in sede giudiziaria

I Dati tecnici correlati alla Sua attività di navigazione (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, l’indirizzo IP) sono trattati, ai sensi dell’art. 13, paragrafo 1, lettera c) del GDPR,  per garantire la sicurezza del sito internet dello Studio Legale Sardella, dei sistemi informatici al medesimo in uso, al fine di prevenire e/o accertare il compimento di abusi e/o frodi da parte dell’utente in danno del Titolare del Trattamento, nonché al fine di ottenere tutela dei diritti del Titolare medesimo in sede giurisdizionale, innanzi alla competente Autorità.

4.      Basi Giuridiche su cui si fondano le attività di Trattamento dei Dati Personali effettuate dal Titolare

Le basi giuridiche su cui si fondano le attività di trattamento sopra elencate sono le seguenti:

 

a)     Adempimento e/o esecuzione di obbligazioni di natura contrattuale e/o adempimento e/o esecuzione di misure precontrattuali ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR

La Base Giuridica su cui si fonda il Trattamento dei Dati Personali effettuato per il perseguimento della finalità sub a) di cui al precedente punto 3) della presente Informativa si identifica nell’esecuzione di misure precontrattuali da Lei specificamente richieste, ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR. Il conferimento dei Suoi Dati Personali è, infatti, necessario per permettere al Titolare di evadere la Sua richiesta di contatto; il mancato conferimento dei Suoi Dati Personali determina l’impossibilità per il Titolare di dare puntuale esecuzione alle suddette misure precontrattuali e, per l’effetto, l’impossibilità di elaborare la Sua richiesta e fornirLe qualsivoglia riscontro.

b)    Consenso specifico ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR

La Base Giuridica su cui si fonda il Trattamento dei Dati Personali effettuato per il perseguimento della finalità  sub b) di cui al precedente punto 3) della presente Informativa è il Suo libero consenso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, paragfao1, lettera a) del GDPR.

Il Suo consenso per il perseguimento della suddetta finalità è facoltativo e, come tale, sempre revocabile in qualsiasi momento senza che ciò possa pregiudicare la liceità del trattamento effettuato in epoca precedente alla revoca. Il mancato conferimento del consenso per finalità di marketing non Le impedirà di inviare la Sua richiesta di contatto e di ricevere riscontro alla stessa.

 

c)     Interesse legittimo del Titolare del Trattamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR

La Base Giuridica su cui si fonda il Trattamento dei Dati Personali effettuato per il perseguimento della finalità sub c) di cui al precedente punto 3) della presente Informativa si identifica nell’interesse legittimo del Titolare, a tutela del proprio patrimonio aziendale e della sicurezza dei propri sistemi informatici, nonché ai fini di tutela dei diritti del Titolare medesimo in sede giudiziale.

 

5.      Destinatari dei Dati Personali trattati dal Titolare

I Suoi Dati Personali potranno essere comunicati a:

 

a)     Personale, collaboratori e/o professionisti afferenti allo Studio Legale Sardella, precipuamente individuati e a ciò espressamente autorizzati dal Titolare del Trattamento, al fine di dare seguito alla Sua richiesta di contatto.

 

b)     Fornitori e Provider esterni che trattano Dati Personali per conto del Titolare del Trattamento, in qualità di Responsabili del Trattamento ex art. 28 del GDPR (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, fornitori di servizi IT, hosting provider).

Il trattamento avverrà limitatamente alle finalità connesse ai servizi forniti dai Responsabili.

I Responsabili del Trattamento sono stati scelti dal Titolare del Trattamento tra coloro che implementino misure tecniche e organizzative tali da assicurare la protezione dei Dati Personali loro comunicati che suddetti dati vengano trattati conformemente ai crismi imposti dalla normativa comunitaria e nazionale.

L’elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento è fruibile, a richiesta specifica dell’interessato, presso il Titolare del Trattamento.

I Suoi Dati non saranno oggetto di diffusione a soggetti non precipuamente individuati quali Responsabili del Trattamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del GDPR, fatte salve eventuali comunicazioni all’Autorità giudiziaria competente, ai fini di prevenzione e repressione di frodi e/o altre condotte illecite.

 

6.      Trasferimento di Dati in territorio extra UE

I Suoi Dati Personali sono trattati all’interno del territorio nazionale e dell’Unione europea e non è previsto, per il perseguimento delle finalità elencate al punto 3) della presente Informativa, alcun trasferimento di dati in territorio extracomunitario, verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali.

 

7.      Periodo di conservazione dei Dati Personali

I Suoi Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

 

a)     Per quanto concerne la finalità di cui alla lettera a) di cui al precedente punto 3) della presente Informativa, i Suoi Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario ad evadere la Sua richiesta e a fornirLe un completo riscontro.

Laddove dalla richiesta di contatto origini un rapporto contrattuale, i Suoi Dati Personali verranno conservati per tutta la durata del predetto rapporto e, successivamente, per un periodo di 3  anni a decorrere dall’esaurimento del rapporto contrattuale, come imposto da vigente normativa e, in particolare, dall’art. 2961 del Codice Civile. Si precisa che ove i Dati afferiscano a scritture contabili (a titolo esplicativo, fatture e/o altri documenti di natura contabile, l’obbligo di conservazione si protrae per un periodo di 10 anni, decorrenti dall’esaurimento del rapporto contrattuale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2220 del Codice civile.

 

b)     Per quanto concerne la finalità di marketing di cui alla lettera b) del precedente punto 3) della presente Informativa, i Suoi Dati Personali saranno trattati sino alla revoca espressa del Suo consenso e/o in assenza di revoca esplicita, per un periodo massimo ritenuto congruo dal Titolare relativamente alla finalità perseguita pari a mesi 12, fatto salvo l’eventuale rinnovo espresso del consenso prima che intervenga la scadenza del predetto termine.

 

c)     Per quanto concerne le finalità di sicurezza delle reti informatiche, la prevenzione e repressione di frodi ovvero altre condotte illecite, nonché la tutela dei diritti del Titolare del Trattamento in ambito giudiziale, i Suoi Dati Personali saranno conservati per un periodo massimo di mesi 6 a decorrere dalla data in cui sono raccolti, al fine di consentire al Titolare l’eventuale identificazione, prevenzione e repressione di accessi non autorizzati alla propria rete e/o ai sistemi informatici in uso al Titolare medesimo.

In ogni caso, i Suoi Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario  conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, nel rispetto del principio di minimizzazione e limitazione della conservazione di cui all’art. 5, paragrafo 1, lettera c) ed e) del GDPR.

Sono fatti salvi, comunque, i casi in cui si verifichi un incidente di sicurezza ovvero vi sia una specifica richiesta da parte dell’autorità Giudiziaria o della Polizia Giudiziaria; in tali circostanze particolari, i Dati potranno essere conservati per un periodo superiore, strettamente necessario alla gestione dell’incidente ovvero all’ottemperanza alle richieste rivolte dall’Autorità Giudiziaria ovvero dalla Polizia Giudiziaria al Titolare del Trattamento.

 

8.      Diritti dell’Interessato

In qualità di Interessato al Trattamento, Lei ha il diritto di esercitare, in qualsiasi momento, i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR, tra cui:

 

a)     Diritto di accesso

Lei ha il diritto di domandare e ottenere riscontro in merito all’esistenza di un trattamento di Suoi Dati Personali da parte del Titolare e, in caso affermativo, accedere ai suddetti Dati.

 

b)    Diritto di rettifica

Lei ha il diritto ad ottenere la correzione di Suoi Dati Personali inesatti.

 

c)     Diritto alla cancellazione

Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione di Dati Personali che la riguardano nei casi espressamente previsti da vigente normativa.

 

d)    Diritto alla limitazione al trattamento dei Dati Personali

Lei ha diritto ad ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi Dati Personali al ricorrere di determinate ipotesi previste da vigente normativa.

 

e)     Diritto alla portabilità dei Dati Personali

Lei ha diritto ad ottenere, in formato strutturato di uso comune ed intelleggibile mediante l’utilizzo di dispostivi automatici, i Dati Personali che La riguardano, nonché di trasmetterli ad altro Titolare.

 

f)      Diritto di opposizione

Lei ha diritto di opporsi, in qualsivoglia momento, al trattamento dei Suoi Dati Personali per motivi connessi alla Sua particolare situazione e/o a Suoi diritti e/o libertà fondamentali che siano ritenuti prevalenti rispetto all’eventuale interesse legittimo addotto dal Titolare del Trattamento.

 

g)     Diritto di revoca del consenso

Lei ha il diritto di revocare il consenso eventualmente prestato per finalità di marketing di cui alla lettera b) del precedente punto 3) della presente Informativa in qualsiasi momento e con le medesime modalità a mezzo delle quali è stato in precedenza prestato.

 

h)    Diritto di proporre Reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Lei ha il diritto, laddove ritenga che il trattamento dei Suoi Dati Personali sia avvenuto o stia avvenendo in violazione delle garanzie previste dal GDPR, di proporre Reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP), i cui recapiti sono reperibili al link di seguito indicato: www.gpdp.it.

 

9.      Natura del Conferimento e Processi Decisionali Automatizzati

Il conferimento dei Dati Personali per le finalità di cui al precedente punto 3) della presente Informativa è requisito imprescindibile al fine di dare seguito alla Sua richiesta di contatto. Il mancato conferimento dei Dati Personali richiesti comporta l’impossibilità di dare seguito alla Sua richiesta e, dunque, di ricevere riscontro.

Il conferimento dei Suoi Dati Personali per il perseguimento della finalità di cui alla lettera b) del precedente punto 3 è facoltativo.

Il mancato conferimento dei Suoi Dati Personali per il perseguimento della finalità di cui alla lettera b) del precedente punto 3) della presente Informativa non pregiudica in alcun modo il perseguimento delle altre finalità e, quindi, la possibilità di evadere la richiesta da Lei formulata.

Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati, ivi inclusa la profilazione dei Dati raccolti tramite il presente modulo.

 

 

Torna a CONTATTI